Le foreste sono il polmone verde di ogni ecosistema e contrastano gli squilibri climatici. Tuttavia, ogni anno la deforestazione cresce ad un ritmo spaventoso e spesso fuori dai vincoli della legalità. Lo sfruttamento intensivo delle foreste rischia di mutare completamente il nostro pianeta, con conseguenze terribili. Oltre a ciò, non dimenticheremo mai la drammatica stagione degli incendi 2019-2020 che ha visto l’Australia tingersi di rosso. Nel pieno di una siccità mai registrata prima, legata a sua volta al cambiamento climatico, enormi superfici di foreste sono state devastate dalle fiamme, causando la morte di un numero infinito di animali selvatici e di molte persone. In questa situazione senza precedenti, volontari provenienti da tutto il mondo sono stati impiegati per combattere l’emergenza incendi più grave della storia dell’Australia.

Immagine1. Gli incendi in Australia

In risposta a questo scenario apocalittico, Soulwaves ha devoluto il ricavato della vendita delle t-shirts a WIRES Wildlife Rescue, la più grande organizzazione australiana per il salvataggio e la riabilitazione della fauna selvatica. In particolare è stata ideata la grafica Wooden Deer (cervo di legno) per sensibilizzare le persone sulla tematica del disboscamento delle foreste e gli incendi violenti che hanno colpito l’Australia. Il nostro obiettivo è invitare le persone a mettere in campo le proprie forze per uno stile di vita più responsabile nei confronti della natura. Infatti, i prodotti Soulwaves hanno l’obiettivo di diffondere uno stile di vita etico e sostenibile attraverso materiali ecologici, grafiche minimali che rappresentano le problematiche ambientali e packaging riutilizzabile.

Immagine2. Certificato di donazione ricevuto da Wires Australia

Abbiamo voluto comunicare la drammatica situazione in Australia attraverso il cervo – il re della foresta – composto dal legno degli alberi andati distrutti. Sin dai tempi antichissimi, le corna del cervo sono ricche di simbologia. Queste possono essere viste come l’albero della vita e le loro ramificazioni possono indicare un’unione fra cielo e terra.

Mi piacerebbe avere la sensibilità di un cervo nella foresta. Sentire come ogni foglia respira diversamente dalle altre. (Fabrizio Caramagna)