Protect Oceans White

35,00 IVA INCLUSA

Soulwaves ha ideato una nuova T-shirt ecologica, con la grafica “Protect Oceans” che vuole sensibilizzare i cittadini sul rilascio dei palloncini nell’aria. Non dobbiamo essere egoisti e ignorare le conseguenze delle nostre azioni, per l’oceano e i suoi abitanti non è una festa. Per questo motivo abbiamo voluto enfatizzare il “peso” che hanno i palloncini in termini di impatto ambientale.

Vediamo dunque la balena, il più grande animale che abita il pianeta Terra, venire sollevata dal palloncino. I fili di quest’ultimo sono stati trasformati in corde, sensibilizzando così anche sul grave problema della caccia alle balene

Durante le feste e altre ricorrenze l’uso dei palloncini è sempre più diffuso, ma vi siete mai chiesti dove finiscono una volta liberati nell’aria? Dispersi nell’ambiente i palloncini si trasformano in una minaccia letale per gli animali, che finiscono intrappolati nei loro fili o confusi per cibo. Il lattice con cui vengono realizzati può durare fino a quattro anni.

Lo sapevate che i palloncini sono al terzo posto tra i rifiuti più pericolosi e costituiscono l’80% dei rifiuti trovati all’interno dello stomaco delle specie marine? La plastica morbida che li compone, se ingerita da un animale, ha 30 volte più possibilità di ucciderlo rispetto alla plastica dura come quella delle bottiglie.

Esistono altri modi per celebrare occasioni speciali oltre a rilasciare queste materie plastiche nel nostro ambiente. Sii responsabile! Utilizza l’hashtag della nostra campagna #dontletitfly per diffondere questo messaggio!

 

Svuota

COD 004 Categorie , ,


Condividi
Descrizione

Prodotti eco-friendly

Le t-shirt e le felpe vengono prodotte utilizzando esclusivamente il cotone ecologico proveniente da coltivazioni organiche. Questo materiale richiede il 91% di acqua in meno rispetto al cotone tradizionale e, secondo il Tessile Exchange, causa il 46% in meno di emissioni di gas serra. Inoltre la maggior parte del tessuto organico in questione viene coltivato in aziende di piccole dimensioni, che tendono ad usufruire dell’acqua piovana piuttosto che dell’irrigazione.

Disponiamo della certificazione OEKO-TEX Standard 100 che attesta la presenza o meno di sostanze nocive nel tessuto che sono il sintomo di un modello produttivo dannoso per l’ecosistema. Prima di tutto si analizza la presenza di coloranti cancerogeni, proibiti dalla legge, poi delle sostanze regolamentate, quali formaldeide, ammorbidenti e simili, già vietati secondo le normative, per passare successivamente a quelle non ancora integrate nella legislazione ma risultate nocive per la salute dell’uomo e per l’ambiente. Alcune di queste sono i metalli pesanti, i pesticidi, i coloranti contenenti allergeni e idrocarburi.

Le t-shirt e le felpe vengono prodotte utilizzando esclusivamente il cotone ecologico proveniente da coltivazioni organiche. Questo materiale, creato senza sostanze chimiche sintetiche come i fertilizzanti e i pesticidi, richiede il 91% di acqua in meno rispetto al cotone tradizionale e, secondo il Tessile Exchange, causa il 46% in meno di emissioni di gas serra. Inoltre la maggior parte del tessuto organico in questione viene coltivato in aziende di piccole dimensioni, che tendono ad usufruire dell’acqua piovana piuttosto che dell’irrigazione.

Informazioni aggiuntive
SIZE

S, M, L, XL

Privacy Preference Center