Be(e) the change

35,00 IVA INCLUSA

La campagna Be(e) The Change ha l’obiettivo di sensibilizzare sulla drastica riduzione delle api, intervenendo concretamente per la tutela di questi importantissimi impollinatori, con il fine di incrementarne la presenza.
Oltre ad un virtuoso messaggio etico da indossare, acquistando una t-shirt ecologica di Soulwaves riceverai dei semi di Facelia che potrai piantare divenendo attiva al cambiamento.
La grafica vede protagonista l’ape e la Facelia, il loro fiore preferito. Abbiamo inteso l’alveare come uno Yin e Yang, poiché anche la natura è piena di contrapposizioni e negazioni: il lato sinistro raffigura un mondo idilliaco, dove l’ape vive in armonia con il suo habitat e la natura è sana e rigogliosa. Il lato destro, al contrario, rappresenta il lato oscuro del nostro pianeta, un mondo inquinato, dove le api – a causa dei comportamenti dell’uomo (cambiamenti climatici, pesticidi, monocolture…) – si estinguono. Si può notare un ape con una maschera, intenta a proteggersi, in un habitat ormai tossico e privo di speranze.

Le api sono la specie più importante del pianeta, tuttavia a causa delle azioni umane so stanno estinguendo. I cambiamenti climatici e i pesticidi sono fra i principali fattori della scomparsi di questi impollinatori. Non rimaniamo fermi a guardare, contribuiamo tutti al cambiamento!
Soulwaves invita tutti coloro che avessero a cuore la tutela della biodiversità a prendere parte alla nuova campagna Be(e) The Change.
Soulwaves lancia una sfida: Be(e) The Change! Noi possiamo (e dobbiamo) cambiare le cose.
Acquistando una t-shirt contibuirai a sostenere la ricerca di 3BEE: il 5% del ricavato di ogni prodotto andrà a supporto di questa azienda per la salvaguardia delle api.

Svuota

COD 006 Categorie , ,


Condividi
Descrizione

Prodotti eco-friendly

Le t-shirt e le felpe vengono prodotte utilizzando esclusivamente il cotone ecologico proveniente da coltivazioni organiche. Questo materiale richiede il 91% di acqua in meno rispetto al cotone tradizionale e, secondo il Tessile Exchange, causa il 46% in meno di emissioni di gas serra. Inoltre la maggior parte del tessuto organico in questione viene coltivato in aziende di piccole dimensioni, che tendono ad usufruire dell’acqua piovana piuttosto che dell’irrigazione.

Disponiamo della certificazione OEKO-TEX Standard 100 che attesta la presenza o meno di sostanze nocive nel tessuto che sono il sintomo di un modello produttivo dannoso per l’ecosistema. Prima di tutto si analizza la presenza di coloranti cancerogeni, proibiti dalla legge, poi delle sostanze regolamentate, quali formaldeide, ammorbidenti e simili, già vietati secondo le normative, per passare successivamente a quelle non ancora integrate nella legislazione ma risultate nocive per la salute dell’uomo e per l’ambiente. Alcune di queste sono i metalli pesanti, i pesticidi, i coloranti contenenti allergeni e idrocarburi.

Le t-shirt e le felpe vengono prodotte utilizzando esclusivamente il cotone ecologico proveniente da coltivazioni organiche. Questo materiale, creato senza sostanze chimiche sintetiche come i fertilizzanti e i pesticidi, richiede il 91% di acqua in meno rispetto al cotone tradizionale e, secondo il Tessile Exchange, causa il 46% in meno di emissioni di gas serra. Inoltre la maggior parte del tessuto organico in questione viene coltivato in aziende di piccole dimensioni, che tendono ad usufruire dell’acqua piovana piuttosto che dell’irrigazione.

Informazioni aggiuntive
Peso 1 kg
COLOR

OFF WHITE, GREEN

SIZE

S, M, L, XL

Privacy Preference Center